Nata a Verona nel 1976, si laurea presso il Politecnico di Milano nell’ottobre 2001, dopo un anno di studi compiuto all’ecole d’architecture Paris Belleville, dove discute il “Mémoire de fin des études de III cycle”; consegue l’abilitazione professionale nel 2002. Nel corso degli anni collabora con gli studi Cerri & associati e Migliore+Servetto, partecipando alla realizzazione di numerosi progetti, molti dei quali in ambito espositivo, in interiors e retail, approfondendo le varie fasi, dal concept alla realizzazione.
Nel 2009 insieme a Vanessa Vailati collabora con il Dipartimento di Progettazione dell’Architettura del Politecnico di Milano per lo studio di un “Conceptual Design” per le facciate e gli spazi interni del “Project of Tongji Jiayuan, Taizhou City, China, e in Tongji Tower, Shanghai, China”. Nel 2010 collabora alla realizzazione di alcune mostre con il museo di Castelvecchio di Verona e dal 2007 svolge attività di libera professione, occupandosi in particolare di interior design, architetture residenziali, ricettive e di cantine vitivinicole. Completa l’esperienza professionale la realizzazione di mostre ed esposizioni legate al mondo dell’exhibition design.
Parallelamente all’attività professionale porta avanti l’attività di ricerca in ambito accademico, conseguendo nel 2006 il PhD in Architettura di Interni e Allestimento presso il Politencico di Milano, dove dal 2007 è docente a contratto di Architettura degli Interni, di Architettura del Paesaggio, e di Allestimento.Nel 2008 è chiamata come tutor all’interno del Master IDEA in “Exhibition Design, l’architettura dell’esporre”, e nel 2012 nell’International workshop “Cluster Coffee”, Politecnico di Milano - Expo Milano 2015, da cui riceverà un incarico di consulenza per il cluster tematico “caffè” per Expo 2015.